
Hard skills
Le competenze tecniche sono imprescindibili per lo svolgimento di una professione. Questo è il motivo per cui sono pre-requisiti fondamentali in fase di selezione del personale.

Come si acquisiscono?
- Inizialmente con lo studio.
- Si, ma studiare è noioso!
- Beh, dipende dal punto di vista!
In tutto ciò che devi far, il lato bello puoi trovar!
dal film Mary Poppins
Il lato bello

Ogni classe si trasformerà in un'azienda alla quale verranno assegnati degli obiettivi che dovranno essere raggiunti attraverso una strategia elaborata dal Direttivo della classe e discussa con i compagni.

I membri del Direttivo entreranno a far parte di un club esclusivo nel quale avranno modo di confrontarsi con "colleghi" di altre scuole, conoscere persone nuove e partecipare ad attività e feste.

Ogni studente diventerà un lavoratore al quale dovrà essere corrisposto mensilmente uno stipendio in neet utilizzabile al netto delle spese ordinarie e straordinarie per l'acquisto di beni e servizi.
VANTAGGI per chi studia bene
1) Ingresso più facile nel mondo del lavoro: gli imprenditori vogliono i migliori. Non paragonarti mai a chi possiede meno qualità di te, confrontati sempre con i migliori. E ce ne sono tanti.
2) Rinnovo del contratto di lavoro: assumere un dipendente significa investire su una persona a medio lungo termine. Immagina di essere a capo di un'azienda che vuole aprirsi al mercato estero. Preferiresti assumere un magazziniere che parla solo italiano o un magazziniere che, conoscendo una o più lingue straniere, sarebbe in grado di relazionarsi con clienti e fornitori stranieri?


3) Stabilità economica: condizione necessaria per crearsi un futuro. Immagina di voler lavorare nell'area commerciale. Se possiedi un buon titolo di studio, una buona proprietà di linguaggio (maturata attraverso la lettura e gli studi) e la passione per un settore in particolare, (sviluppata attraverso le attività extra-scolastiche) avrai buone possibilità di essere assunto come commerciale in un'azienda seria. In caso contrario, rischierai di lavorare in aziende che non puntano sulla professionalità e pagano solo in base al venduto.
4) Buona retribuzione: lo stipendio deve essere adeguato alle conoscenze e alle capacità del lavoratore. L'imprenditore che riconosce le qualità di un dipendente ed il suo impegno alla continua formazione, pur di tenerselo in azienda, è disposto ad aumentare la sua retribuzione.
5) Carriera: chi possiede conoscenza ed esperienza, può comandare. Immagina di lavorare come meccanico in un'officina. Se ti sei impegnato negli studi scolastici e hai continuato ad approfondire le tue conoscenze/competenze anche da lavoratore, potresti diventare capo reparto in una multinazionale.
6) Valore aggiunto: la tua grande preparazione potrà aiutarti a conquistare un cliente indeciso e a chiudere un contratto.
7) Stima e rispetto: la cultura ti renderà degno di stima e rispetto agli occhi del tuo datore di lavoro e dei tuoi colleghi.

Inoltre, ricorda che
le attività extra-didattiche sono vere e proprie esperienze formative che possono insegnare nozioni e competenze spendibili concretamente nel mercato del lavoro.
ALCUNI STUDENTI POTREBBERO DIVENTARE

Calciatori
di professione

Musicisti
di professione

Attori
di professione

Scrittori
di professione

Allenatori
di professione

Maestri
di professione

Insegnanti
di professione
ALTRI POTREBBERO SCOPRIRE LA PASSIONE PER UN SETTORE SPECIFICO

Dolciario
corso di pasticceria

Cosmetico
convegno

Enologico
gita con la classe

Abbigliamento
corso di cucito

Robotica
aperitivo a tema

Arredamento
workshop

Turismo
gita con hive club
Le aziende cercano persone allineate con i loro valori, ma soprattutto interessate al loro settore. Se durante i colloqui riuscirai a mettere in risalto la tua passione, i recruiters capiranno che sei il candidato perfetto e punteranno su di te.
ESISTONO ATTIVITÀ FORMATIVE A COSTO ZERO
Si tratta di attività che possono essere svolte in completa autonomia o con l'aiuto dei genitori.

Imparare
a fare l'orto

Imparare
a montare un mobile

Imparare
a dipingere le pareti

Imparare
una lingua straniera

Imparare
a fotografare

Imparare
a modificare una foto

Imparare
a cucinare
Le esperienze lavorative sono utili per acquisire competenze ed imparare i segreti del mestiere.
Solo chi sa fare, potrà comandare. I dipendenti apprezzano molto di più i superiori che hanno fatto carriera partendo dal basso.

Cameriere
La curiosità ti permetterà di imparare dai tuoi titolari i segreti per gestire in maniera ottimale un locale di ristoro.

Commesso
La curiosità ti permetterà di imparare dai tuoi titolari i segreti per gestire in maniera ottimale un punto vendita.
